Ogni volta che si crea un E-commerce con Magento e si adatta per il mercato italiano bisogna saper configurare correttamente alcuni parametri in modo che si adattano alle leggi italiane.
Uno di questi è sicuramente l’IVA, perciò ho deciso di creare questa guida dettagliata dove ti illustrerò come si deve fare per impostare correttamente e velocemente l’IVA su Magento.
Configurare l’ IVA
Per prima cosa dovrai accedere al tuo pannello di admin Magento. Una volta eseguito l’accesso, dovrai selezionare la voce “Vendite“—>”Tasse“—>”Classe Tasse Prodotto” e da qui indicare su “nome classe”, IVA 22%.
Una volta fatto questo, dovrai nuovamente accedere alla sezione “Vendite“—>”Tasse“—> “Gestisci Tax Zones & Rates“.
Da qui dovrai selezionare la voce “Aggiungi una nuova aliquota fiscale” e si aprirà la seguente schermata:
Dovrai compilare tutti i campi con l’ asterisco:
- Identificativo tassa: IVA 22%
- Paese: Italia
- Percentuale aliquota: 22.00
Fatto questo, occorrerà definire le regole secondo le quali l’ IVA dovrà essere configurata nel nostro store.
Per fare questo, dovrai selezionare dal menù, “Vendite“—> “Tasse” —> “Gestisci regole tasse“. Da qui seleziona “Aggiungi una nuova regola alla tassa“.
Si aprirà così una schermata, che dovrà essere compilata come segue:
Così facendo, a tutti i prodotti presenti nel catalogo a cui verrà assegnata la voce “Taxable Goods“, sarà applicata l’IVA al 22% precedentemente configurata.
Impostazione dell’Iva sui prodotti: configurazione del catalogo
Fatto questo, dovrai configurare altre impostazioni per la personalizzazione del catalogo. Basterà che tu selezioni “Sistema“—> “Configurazione“.
Si aprirà così una schermata, nella quale dovrai selezionare dal menù a sinistra, sotto alla macrocategoria “Vendite“, la voce “Tasse“:
In questa sezione potrai configurare i seguenti parametri:
- Classe Tasse: in questa sezione vengono definite le classi fiscali da applicare alla spedizione. Poiché in linea di massima la tassazione delle spedizioni è la medesima dei prodotti, possiamo selezionare “Taxable Goods”.
- Impostazioni di calcolo: qui potrai impostare le giuste regole per il calcolo della tassazione. Attraverso la voce “Calcolo Tasse basato su“, potrai scegliere se il calcolo della tassazione può dipendere o meno dall’indirizzo di spedizione, mentre con le voci ” Prezzi Catalogo” e ” Prezzi Spedizion2″, potrai decidere se i prodotti del tuo catalogo sono comprensivi di IVA o meno.
- Calcolo Tassa in base alla destinazione predefinita: nella sezione precedente, abbiamo definito che l’aliquota iniziale dipendesse dall’indirizzo di fatturazione.
Definiamo ora quelli che sono i parametri necessari per completare l’impostazione. Dovrai perciò compilare la schermata, come segue:
- Impostazione visualizzazione prezzo: qui puoi decidere come verranno mostrati i prezzi dei tuoi prodotti, se comprensivi di IVA o meno.
- Impostazione visualizzazione del carrello: anche qui potrai impostare come visualizzare (se comprensivi d’ IVA o no) i prezzi, nel carrello.
- Impostazione di visualizzazione ordini, fatture, note di credito: anche qui, lo stesso discorso delle voci precedenti.
- Tasse prodotti Fisse: alcuni paesi hanno un sistema di tassazione fisso, che deve essere associato ad alcune classi di prodotti. Attraverso questa specifica sezione, potrai settare le FPT (Fixed Product Tax) per i tuoi prodotti. Questo tipo di tassazione, viene utilizzata perché, può accadere che in alcuni Paesi, alcuni beni siano tassati con una tassazione specifica (ad esempio: “la tassa ecologica”che alcune Nazioni impongono).
In conclusione
Come hai potuto vedere, configurare l’ IVA in Magento non è difficilissimo.
In questo articolo ho cercato di affrontare il percorso di impostazione passo passo, e spero che la mia guida ti sia stata utile.
Se hai informazioni o dubbi da chiarire, lasciami pure un commento.