La prima cosa da fare per tenere al sicuro il tuo Magento2 è avere un percorso di accesso al pannello di amministraizone abbastanza complesso che possa evitare tentativi di accesso non autorizzati.
In un'installazione di Magento normale, l'URL ed il percorso dell'Admin sono immediatamente sotto l'URL base di Magento. Il percorso dell'Admin del negozio è una directori sotto quella principale.
http://yourdomain.com/magento/ |
http://yourdomain.com/magento/admin |
Primo metodo: Cambiamento dall'Admin di Magento
http://yourdomain.com/magento/ |
sample_custom_admin |
Secondo metodo: Cambiamento dalla Linea di Comando del Server
# <frontName><![CDATA[admin]]></frontName> |
# <frontName><![CDATA[backend]]></frontName> |
Magento, che da sempre è una delle piattaforma più complete per E-Commerce è anche piuttosto rinomato per la sicurezza.
Ci sono molte best practices legate alla sicurezza , ma una delle attività più raccomandate è quella di utilizzare un URL per l’ Admin unico, piuttosto che quello di default.
In questo articolo vederemo come cambiare l’ URL dell’ Admin in Magento 2 in modo facile e veloce.
Per farlo ci sono diversi modi:
Contents
Aprendo il pannello di Admin del tuo store vai su Stores –> Configuration
Vai su Admin, nella sezione Advanced:
Da qui, occorre selezionare la sezione Admin Base URL. Seleziona “Yes” dalla sezione “Custom Admin Path” e inserisci il percorso di admin di tua scelta nella sezione “Custom Admin Path“.
Collega il tuo store con un terminal SSH e vai nella root directory del tuo store Magento 2. Ora fai girare il seguente comando:
php bin/magento setup:config:set --backend-frontname="magento"
Nel comando sopra, al posto di “magento”, puoi settare quello che desideri.
Apri il file env.php nel text editor andando sulla directory app/etc dalla root directory del tuo store. Quello che verrà è:
<?php return array ( 'backend' => array ( 'frontName' => 'magento', )
Nella sezione “frontName”, puoi inserire la voce che preferisci.
Queste sono i 3 metodi per cambiare l’ URL dell’ Admin in Magento 2. Dopo aver utilizzato uno di questi metodi, dovrai pulire la cache. Per fare questo, fai girare i seguenti comandi nella root directory:
rm -rf var/cache/* php bin/magento cache:clean php bin/magento cache:flush
La lezione completa è disponibile solo per gli iscritti al Corso Magento 2.
Per visualizzare la pagina, iscriviti oggi per avere l'accesso a tutti i contenuti premium!
Se sei già iscritto al corso Accedi Qui